IT

Semplici esercizi per cominciare. Suona le corde a vuoto cercando di produrre un bel suono e abituati alle distanze fra le corde. Inizialmente usa la vista per aiutarti a pizzicare la corda esatta, poi man mano che acquisisci sicurezza prova a farlo senza guardare. Cerca di abituarti da subito a suonare a tempo, aiutati con un metronomo o una batteria elettronica. Comincia sempre lentamente in modo da evitare di accumulare una eccessiva tensione.
Gli esercizi che seguono sono soltanto degli esempi.

EN

Simple exercises to start with. Play the open strings trying to produce a nice sound and get used to the distances between the strings. Initially use your vision to help you pluck the exact string, then as you gain confidence try to do it without looking. Try to get used to playing in time right away, with the help of a metronome or electronic drums. Always start slowly so as to avoid accumulating excessive tension.
The following exercises are just examples.


8

Simile all’esercizio 4 richiede maggiore coordinazione ed indipendenza fra le due mani.

Similar to exercise 4 requires greater coordination and independence between the two hands.


7

Suona 8 note per ogni corda, dalla prima alla quinta e viceversa, alternando indice e medio.

Play 8 notes for each string, from first to fifth and vice versa, alternating the index and middle fingers.


6

Con il medio suona 4 note per ogni corda, dalla prima fino alla quinta e viceversa.

With the middle finger, play 4 notes for each string, from the first to the fifth and vice versa.


5

Con l’indice suona 4 note per ogni corda, dalla prima fino alla quinta e viceversa.

With the index finger play 4 notes for each string, from the first to the fifth and vice versa.


4

Primi esercizi per tastare le corde. Abituati ad usare l’indice sul primo tasto , il medio sul secondo, l’anulare sul terzo ed il mignolo sul quarto.

First exercises to press the strings. Get used to using your index finger on the first fret, middle finger on the second, ring finger on the third and little finger on the fourth.


3

Con il pollice compi un salto sempre più ampio.

With your thumb you make a bigger and bigger jump.


2

Con il pollice compi un salto di corda fra due corde adiacenti.

With your thumb, perform a jump between two adjacent strings.


1

Con il pollice suona 4 note per ogni corda, iniziando dalla prima fino alla sesta e viceversa.

With your thumb, play 4 notes for each string, starting from the first to the sixth and vice versa.

Scroll to Top